L’igiene delle mani nell’industria alimentare rappresenta una delle misure più importanti, per garantire la sicurezza alimentare e prevenire la contaminazione dei prodotti. In ambito industriale, rispettare procedure corrette di lavaggio delle mani, è fondamentale per essere conformi agli standard HACCP, e mantenere la fiducia dei clienti e degli enti di controllo.
Perché l’igiene delle mani è fondamentale nel settore alimentare?
L’igiene delle mani è anche un requisito previsto da normative internazionali e standard riconosciuti a livello globale nel settore alimentare, come il Codex Alimentarius e i principali schemi di certificazione.
I numeri che seguono (es. 3.2, 4.8.4, ecc.) indicano le sezioni ufficiali dei rispettivi standard. Sono utili per identificare con precisione i requisiti richiesti durante audit o ispezioni.
IFS Food (versione 8)
Paragrafo 3.2 – Igiene personale: I requisiti basati sul rischio relativi all’igiene personale devono essere documentati, implementati e mantenuti. Devono includere, come minimo, il lavaggio delle mani, la disinfezione e l’igiene.
SQF
Paragrafo 11.3.2 – Lavaggio delle mani: Tutto il personale deve avere le mani pulite e lavarle correttamente. L’obbligo riguarda anche appaltatori e visitatori.
BRCGS
Paragrafo 4.8.4 – Devono essere predisposti impianti adeguati e in numero sufficiente per il lavaggio delle mani, posizionati vicino agli accessi alle aree di produzione e in punti strategici.
FSSC 22000 (ISO/TS 22002-1)
Paragrafo 13.2 – Le strutture devono garantire il lavaggio igienico delle mani fornendo acqua corrente (calda e fredda), sapone, disinfettanti, e asciugatura adeguata.
Inoltre, le normative in materia di sicurezza alimentare (come HACCP e ISO 22000) impongono il rispetto di procedure precise per l’igiene personale, rendendo il lavaggio corretto delle mani una pratica obbligatoria e verificabile durante gli audit.
Leggi articolo Controlli HACCP

Quando lavarsi le mani nell’industria alimentare?
All’interno dell’industria alimentare, è necessario lavarsi le mani in diversi momenti chiave, tra cui:
- Prima di entrare nelle aree di produzione
- Dopo aver utilizzato i servizi igienici
- In seguito a pause per mangiare, bere o fumare
- Dopo la manipolazione di rifiuti o materiali sporchi
- Quando ci si è toccati il viso, i capelli o altre parti del corpo
- Ogni volta che si cambia mansione o attività a rischio contaminazione
Seguire queste buone pratiche riduce in modo significativo i rischi e migliora gli standard complessivi di igiene aziendale.

Procedura corretta per lavarsi le mani nell’industria alimentare
Un lavaggio efficace delle mani è essenziale per mantenere un elevato livello di igiene nell’industria alimentare e richiede:
- Bagnare le mani con acqua corrente pulita.
- Applicare sapone adeguato (meglio se antibatterico).
- Strofinare energicamente tutte le superfici delle mani, inclusi dorso, dita, polsi e sotto le unghie, per almeno 20-30 secondi.
- Sciacquare accuratamente con acqua.
- Asciugare le mani con asciugamani monouso o sistemi di asciugatura ad aria.
Quando previsto, completare con l’applicazione di un gel igienizzante approvato per uso alimentare.
Errori comuni da evitare
Nonostante le buone intenzioni, capita spesso di commettere errori che riducono l’efficacia del lavaggio, come:
- Lavarsi le mani troppo rapidamente
- Non strofinare accuratamente alcune aree come i polsi o tra le dita
- Indossare i guanti senza prima igienizzare correttamente le mani
Ricorda: i guanti non sostituiscono l’igiene delle mani, ma la completano!
Strumenti utili per migliorare l’igiene delle mani
Per supportare procedure corrette di lavaggio e igiene, è importante utilizzare strumenti professionali come:
- Dispenser di sapone e gel igienizzanti specifici per il settore alimentare
- Guanti monouso idonei al contatto alimentare
- Cartelli segnaletici che ricordano il lavaggio delle mani
- Spazzole professionali per una pulizia efficace delle superfici
- Spazzola per unghie Vikan per rimuovere lo sporco sotto le unghie, fondamentale prima di indossare i guanti
- Scovoli Vikan per la pulizia interna di tubazioni e aree difficili da raggiungere
- Tira acqua Vikan per pavimenti e superfici bagnate
Scopri tutti gli attrezzi per la pulizia VIKAN nel settore alimentare pensati per aiutarti a mantenere elevati standard di igiene e facilitare il rispetto delle normative.
Investire nell’igiene delle mani è un investimento nella sicurezza alimentare, nella qualità dei prodotti e nella reputazione aziendale. Ogni gesto quotidiano contribuisce a creare un ambiente più sicuro per i tuoi clienti e collaboratori.
Visita subito la sezione Igiene e Pulizia su Tecnafood Shop per trovare i prodotti professionali che migliorano i processi di igiene nella tua azienda!
