Igiene Pulire non basta, bisogna usare anche il disinfettante Nell’industria alimentare pulire una superficie non è sufficiente. È necessario usare anche il disinfettante. Ma come si sceglie quello giusto?
Sicurezza alimentare L’unico guanto monouso per l’industria alimentare: quello antibatterico I guanti monouso usati solitamente nell’industria alimentare sono pieni di batteri già all’interno della scatola. Per evitare contaminazioni è necessario usare guanti antibatterici.
Sicurezza alimentare Quali sono i guanti monouso più adatti per l’industria alimentare? Usare guanti monouso generico idoneo al contatto alimentare non basta. La scelta del materiale è importante per rispettare tutte le normative.
Igiene, Sicurezza alimentare Biofilm: storie di successo – L’INDUSTRIA DEL LATTE Nell’industria casearia la presenza di biofilm aumenta notevolmente il rischio di contaminazioni del prodotto. Quali sono gli strumenti per rimuoverlo?
Igiene, Sicurezza alimentare Biofilm: storie di successo – IL CASEIFICIO Come è stato possibile rimuovere efficacemente il biofilm all’interno di un caseificio con problemi di natura batterica che intaccavano il prodotto finale?
Igiene, Sicurezza alimentare Spazzole UST: l’importanza di una spazzola di ottima qualità Nel settore alimentare le attrezzature per la pulizia sono di fondamentale importanza. Per questo devono essere ideate per garantire la massima igiene.